Hai già impilato i tuoi mattoni di vocabolario ai livelli A1 e A2—fantastico! Ma cosa viene dopo? Se A1 e A2 erano incentrati sulla raccolta di mattoni, B1 è il momento in cui inizi a mescolare il cemento e costruire un muro stabile e solido. Ciò significa ripulire la tua espressione, passando dall’acquisizione frenetica di vocabolario a uno studio della grammatica strutturato.

Dare Priorità alla Grammatica
Per raggiungere un livello B1 solido, devi padroneggiare i cinque tempi verbali più usati. Anche qui seguiamo lo stesso principio di prima: dare priorità a ciò che porta i migliori risultati nel minor tempo possibile.
Ecco un dato curioso: il tempo presente semplice rappresenta da solo il 57% di tutti i verbi usati in inglese! Quindi, invece di perderti in regole grammaticali oscure, concentrati su questi cinque tempi chiave:
Presente Semplice (57%) – "I go to work every day."
Passato Semplice (19.7%) – "I went to the shop."
Futuro Semplice (8.5%) – "I will call you later."
Present Perfect (6.0%) – "I have seen that film."
Present Progressive (5.1%) – "I am learning English."
Questi cinque tempi coprono quasi il 97% dell’uso dei verbi in inglese. Ecco perché dovrebbero essere la tua priorità—se li impari bene, parlerai con molta più chiarezza e sicurezza.
Continua a Espandere il Tuo Vocabolario
Anche se la grammatica è ora al centro della tua attenzione, non smettere di imparare nuove parole! A livello B1, il tuo prossimo obiettivo è 2.000 parole. Una volta raggiunto questo traguardo, capirai circa il 90% di tutto l’inglese scritto e parlato.
Ma la buona notizia è che a questo livello l’acquisizione del vocabolario diventa più naturale. Non devi più affidarti solo alla memorizzazione meccanica, perché ora impari le parole direttamente dal contesto.
Questo fenomeno ha un nome—Comprehensible Input—ed è stato proposto negli anni '70 dal linguista americano Stephen Krashen. La sua teoria suggerisce che, se ti esponi a un inglese leggermente più avanzato rispetto al tuo livello attuale, assorbirai facilmente nuove parole grazie al contesto circostante.
Divertiti con l’Inglese a Livello B1
Se sei arrivato al livello B1, congratulazioni! Questo è il momento in cui l’inglese diventa davvero divertente. L’apprendimento non è più solo studio, ma un’esperienza quotidiana. A livello B1 puoi:
Guardare video su YouTube pensati per madrelingua su argomenti che ti interessano.
Leggere articoli e capire la maggior parte dei contenuti.
Sostenere conversazioni reali senza sentirti completamente perso.
Iniziare a pensare in inglese invece di tradurre nella tua testa.
Questo è il momento in cui l’inglese smette di essere solo una materia scolastica e diventa uno strumento per esplorare il mondo. Goditelo!
Continua a cementare le tue conoscenze e presto sarai pronto a costruire una struttura ancora più solida a livello B2!
Komentarze